5 consigli per aumentare la memoria e la memorizzazione durante l’apprendimento dell’inglese
Imparare una nuova lingua come l’inglese può essere sia eccitante che impegnativo. Uno dei maggiori ostacoli è mantenere il nuovo vocabolario, le regole grammaticali e le espressioni idiomatiche che incontri. Per aiutarti a superare questa sfida, ecco cinque consigli per aumentare la memoria e la memorizzazione durante l’apprendimento dell’inglese.
1. Utilizzare dispositivi mnemonici
I dispositivi mnemonici sono ausili per la memoria che ti aiutano a ricordare le informazioni più facilmente. Possono essere particolarmente utili per ricordare il vocabolario e le regole grammaticali.
- Acronimi e acrosti: Crea acronimi o acrostici per ricordare elenchi di parole. Ad esempio, l’acronimo HOMES può aiutarti a ricordare i Grandi Laghi: Huron, Ontario, Michigan, Erie e Superior.
- Rime e canzoni: Trasforma parole o frasi difficili da ricordare in una canzone o in una rima. La musica e il ritmo rendono le informazioni più memorabili.
- Visualizzazione: Associa nuove parole a immagini vivide. Più bizzarra e colorata è l’immagine, meglio rimarrà impressa nella tua memoria.

2. Immergiti nella lingua
L’immersione è uno dei modi più efficaci per imparare e conservare una nuova lingua. Circondati di inglese in tutti i modi possibili.
- Viaggia e vivi all’estero: Se possibile, trascorri del tempo in un paese di lingua inglese. Le interazioni quotidiane e le esperienze di vita reale ti costringeranno a usare e ricordare la lingua.
- Partner di scambio linguistico: Trova un partner di scambio linguistico o unisciti a un gruppo di apprendimento linguistico. Conversazioni regolari con madrelingua o altri studenti creano un ambiente di apprendimento naturale.
- Passa i tuoi dispositivi e le tue app all’inglese: Cambia le impostazioni della lingua sul telefono, sul computer e sulle app preferite in inglese. Questo semplice interruttore ti costringe a navigare nella tecnologia di tutti i giorni nella tua lingua di destinazione.

3. Applicare tecniche di apprendimento attivo
L’apprendimento attivo comporta un coinvolgimento maggiore rispetto alla lettura o all’ascolto passivo. Richiede di partecipare attivamente al processo di apprendimento, il che migliora significativamente la fidelizzazione.
- Flashcard: Usa le flashcard per metterti alla prova sul nuovo vocabolario. App come Anki o Quizlet possono aiutarti a creare e rivedere flashcard digitali.
- Insegnare ad altri: Spiega nuovi concetti o vocaboli a qualcun altro. L’insegnamento è un metodo potente per rafforzare la tua comprensione.
- Esercizi interattivi: Partecipa a giochi di apprendimento linguistico, quiz ed esercizi interattivi. Queste attività rendono l’apprendimento divertente e memorabile.

4. Pratica la ripetizione distanziata
La ripetizione distanziata è una tecnica di apprendimento che prevede la revisione delle informazioni a intervalli crescenti nel tempo. Questo metodo sfrutta l’effetto di spaziatura psicologica per migliorare la ritenzione a lungo termine.
- Crea una pianificazione: Imposta un programma di revisione per nuove parole e concetti. Ad esempio, rivedile dopo un giorno, poi tre giorni, una settimana, due settimane e così via.
- Utilizzare il software di ripetizione dilazionata (SRS): Strumenti come Anki programmano automaticamente le revisioni per te in base a quanto bene ricordi ogni elemento. Questo approccio personalizzato ti assicura di dedicare più tempo a materiali impegnativi e meno a ciò che già conosci.

5. Impegnarsi quotidianamente con la lingua
La coerenza è la chiave per l’apprendimento delle lingue. Impegnarsi con l’inglese ogni giorno aiuta a rafforzare ciò che hai imparato e mantiene la lingua fresca nella tua mente. Ecco alcuni modi per incorporare l’inglese nella tua routine quotidiana:
- Leggere: Immergiti in libri, articoli e blog in inglese su argomenti che ti piacciono. Questo non solo costruisce il vocabolario, ma ti aiuta anche a capire il contesto e l’uso.
- Guarda e ascolta: Film, programmi TV, podcast e musica in inglese sono strumenti eccellenti. Prova a scegliere inizialmente contenuti con sottotitoli e spostati gradualmente senza.
- Parla e scrivi: Esercitati a parlare con madrelingua o compagni di studio. Scrivere quotidianamente, che si tratti di una voce di diario, di un post sui social media o di e-mail, aiuta a consolidare il tuo apprendimento.

Pronto a portare le tue abilità in inglese al livello successivo? Al CEC, offriamo corsi completi su misura per aiutarti a raggiungere fluidità e sicurezza. Contattaci oggi qui per trovare il corso perfetto per le tue esigenze e iniziare il tuo viaggio verso la padronanza dell’inglese!